Come lo abbiamo fatto
Rispetto della stagione ed del vitigno, punto di partenza per un’espressione totale del nostro terroir.
Sangiovese in purezza per il nostro Morellino 8380 – Anno 2018.
Dopo un’attenta fermentazione in acciaio, una parte della massa (30%) subisce un affinamento in barriques e tonneaux per circa 6-8 mesi, per poi tornare in acciaio dove viene assemblato per creare un mix perfetto di colore rosso rubino, con riflessi di porpora, intenso, complesso, corposo e persistente.
Ulteriore affinamento in bottiglia per 4 mesi.
L’etichetta essenziale ed elegante ci suggerisce il carattere di questo prezioso vino toscano.
Riccardo –
Buonissimo vino, dal colore vivace e l’odore attraente. In bocca risalta le sue doti ed i profumi. Persistente
Chiara –
In bocca avvolge con una bella morbidezza completata dall’ equilibrio fra acidità e le note sapide date dalla vicinanza del mare. L’assaggio è molto interessante, affascinante, buon equilibrio tra componenti dure e morbide, buona persistenza gusto-olfattiva. Il vino è pronto per celebrarlo degustandolo minuziosamente.